Attività svolte L'industrial design, il transportation design e la comunicazione d'impresa sono i settori di cui mi interesso a livello professionale. Grazie alle competenze multisettoriali acquisite in circa 10 anni di attività e studi specialistici, in cui ho accumulato esperienze significative perfezionando le mie competenze, mi impegno costantemente nell'offrire la mia professionalità in maniera innovativa e poliedrica.
In questi anni di esperienza professionale ho lavorato ed offerto consulenza ad alcune delle più prestigiose aziende produttive del territorio nazionale (Tecnosistem, TFA, Teknosud, Engitech ed Aeromechs) e a diversi atenei (Università degli studi di Napoli Federico II, Seconda Università degli studi di Napoli, Università degli studi di Salerno ed Università degli studi del Molise).
La creatività è una prerogativa fondamentale per la progettazione di un qualsivoglia manufatto industriale o prodotto grafico. Per questo motivo nella fase concettuale tendo ad attribuire ad ogni progetto una forte connotazione creativa.
Tale connotazione puಠrivelarsi nella caratterizzazione estetica, nella tecnica di produzione e persino nell'esperienza emozionale che un prodotto puಠsuscitare nella mente e nel cuore di un fruitore.
"Less is more", la celebre frase di Mies van der Rohe, è espressione di una filosofia progettuale che perseguo attivamente. In realtà tale asserzione non tende ad una mera semplificazione del progetto, piuttosto vuole evidenziare le capacità e le competenze del designer dato che per mettere a punto oggetti o composit grafici che siano davvero less c'è bisogno di un consolidato know how e di estrema sensibilità nell'equilibrare il rapporto forma/funzione.
Infine, tra le diverse attività professionali, mi sono dedicato alla stesura di pubblicazioni inerenti il transportation design e la comunicazione d'impresa. In queste divulgazioni scientifiche ho raccontato come il ruolo del designer sia fondamentale nel comprendere, in primis, i bisogni degli utenti e successivamente nel tradurli in soluzioni innovative e funzionali.
Capacità e competenze tecniche:
conoscenza dei processi produttivi e delle tecniche di prototipazione.
Capacità e competenze informatiche:
Microsoft Office, Rhinoceros, 3D Studio Max, Siemens UniGraphics, Jack, KeyShot, Corel Graphic Suite, Adobe Suite.
Capacità e competenze artistiche:
rilievi e bozzetti.
Categorie in ordine di priorita 1. INDUSTRIAL DESIGN 2. GRAPHIC DESIGNER 2. INTERIOR DESIGN
Esperienza: Senior
Indirizzo: Morganti 3
Provincia: Milano
Sito : http://stefanoborrelli.altervista.org/index.htm
Guarda il profilo Linkedin di Stefano Borrelli
Guarda il canale YouTube di Stefano Borrelli
Tipologia di clienti e brand seguiti: Alenia Aermacchi SpA, Firema Trasporti SpA, TFA SpA, Originale Volpi, Fornace della Cava, ADM, Gruppo RCS, Prometer srl, Tecnosistem SpA, Blue Engineering srl, Teknosud Group srl, Hi Jet srl, Engitech srl, Università degli studi di Salerno, Università degli studi di Napoli Federico II, Seconda Università degli studi di Napoli.
|