Annuncio:
Ti occuperai di lavorare alla progettazione di brand identity, contenuti visivi e prodotti digitali (Web/App).
Cerchiamo figure Pro-attive, in grado di generare idee, portare energia positiva e che abbiano solide capacità progettuali.
Come Visual Designer lavorerai a stretto contatto con tutto il team Design e con le altre aree di sviluppo, oltre a interagire con clienti e fornitori.
Qualità chiave
Energia ed entusiasmo
Grande passione e curiosità per il Design
Pro-attività
Curiosità di lavorare a progetti di diversa natura
Design Skills solide e versatili
Collaborazione con il team
Amichevole e socievole
Buona gestione del tempo e delle task
Responsabilità
Generare idee
Cerchiamo designer che sappiano generare idee e soluzioni partendo anche da zero, generando concept e che abbiano la cultura della ricerca.
Presentare i lavori
Progettare e ideare presentazioni per clienti, workshop e materiale interno allo studio.
Rispettare le deadline
Gestire al meglio le proprie task per rispettare le deadline di ogni progetto.
Gestire interazioni con clienti e fornitori esterni
Spesso ti troverai a diretto contatto con clienti o fornitori, è importante gestirli sempre al meglio, senza creare frizioni od occasioni di scontro.
Generare Cultura
Vogliamo che ogni figura si tenga sempre informata e aggiornata su nuove Waves, trend e innovazioni in modo da condividerle all’interno dell’azienda e generare cultura e nuove conoscenze.
Skills richieste
Esperienza
Esperienze reali di training o lavoro all’interno di studi o agenzie. Cerchiamo principalmente figure con almeno 2 anni di esperienze accumulate.
Tool Kit
É richiesta una conoscenza approfondita della suite Adobe (Illustrator, Photoshop, InDesign) e una solida conoscenza di Figma. Conoscenze di Motion design, 3D e Typography sono degli extra apprezzati.
Portfolio di alta qualità
É richiesto un portfolio dettagliato dei lavori svolti, che mostrino il processo creativo ed esecutivo. Cerchiamo lavori che mostrino sperimentazione, versatilità ed alta qualità. Il portfolio deve comprendere sia progetti di brand identity/art direction che UI/UX.
Flessibilità progettuale
Assolutamente indispensabile che la figura sappia muoversi agilmente tra varie tipologie progettuali, all’interno di The Wave spaziamo tra progetti di brand identity, contenuti visivi e prodotti digitali (Web/App).
Pensiero critico
Avere la capacità di analizzare ed affrontare brief progettuali e risolvere problematiche progettuali in modo creativo ed innovativo.