Annuncio:
Siamo alla ricerca di un/a Product marketing manager con esperienza trascorsa in ambienti in rapida evoluzione (possibilmente ambito digital); la persona deve essere pronta a capire e sviluppare il mercato dei servizi digital (meglio in modalità “SaaS”).
RAL 30k€-40k€
Riporterà al Marketing manager all’interno della nostra divisione Marketing & Communications.
Tecnologia e impatto sulle vite delle persone sono tra le materie più dibattute in azienda e la ricerca continua nella creazione di esperienze immersive ci stimola ogni giorno ad evolvere. La supervisione della qualità generale dell’esperienza utente di un nostro servizio è forse una delle componenti fondamentali per approcciare oggi il mercato digitale e anche una delle sfide che il marketing deve considerare in ogni sua attività.
Se ti ritrovi in alcuni dei punti sotto (o in tutti), mettiti in contatto con noi.
Abbia una discreta esperienza nella cura e sviluppo di prodotti digital e una buona comprensione del loro ciclo di vita
Sappia definire i buyer personas basandoti sull’analisi degli insight rilevati dall’azienda in modo costante nel tempo
Possieda buone capacità di scrittura di documentazione di vario livello, dall’executive pitch a documenti di dettaglio
Abbia eccellenti capacità di comunicazione e di articolare idee sia verbalmente che per iscritto ed essere compreso efficacemente da team inter-funzionali
Abbia una mentalità dinamica e vedi le sfide come se fossero parte integrante del suo lavoro
Conosca bene la lingua italiana (sia scritta che parlata) e possieda un fluente inglese (questo è un requisito)
Gestisca la roadmap di prodotto verificando che sia in linea con le strategie aziendali
Contribuisca al design del prodotto e raccolga gli input dagli stakeholder aziendali, partner e clienti raccogliendo i requisiti, gestendo il processo e le priorità in concerto con il Technical leader di prodotto
Verifichi ed approvi i rilasci del prodotto, fornisca le linee guida, controlli e corregga la UI/UX
Segua il processo di comunicazione dei rilasci
Verifichi, in collaborazione con le altre strutture aziendali, il grado di soddisfazione dei clienti, partecipi al design dei processi di assurance e supporto
Contribuisca alla redazione della documentazione d’offerta e tecnica
Contribuisca alla stesura di contenuti come input per le attività di comunicazione e digital/content marketing
Mantenga le relazioni con le strutture di product marketing dei partner
Rediga e gestisca i listini commerciali di prodotto
Se ti ritrovi nel mondo sopra descritto e ti va di accettare una nuova sfida nel mondo dell’innovazione tecnologica in ambito marketing, mettiti in contatto con noi.
Non serve saper fare tutto ma conoscere di cosa stiamo parlando e avere esperienza diretta in buona parte dei processi sopra descritti.
Non stiamo cercando uno/a UX designer o un social media manager.
Il product marketing Manager deve focalizzarsi sull’esperienza intorno alla creazione del prodotto e sull’esperienza che il prodotto crea per il potenziale cliente, questo è quello che interessa realmente il consumatore digitale di oggi e interessa anche a noi.
Questo ruolo è un ponte tra il marketing e il mondo sales. Dai noi il marketing si occupa anche di supporto in fase di Pre-sales e Sales Support:
– redazione di materiale in supporto alle vendite
– eventi formativi per adozione prodotto
– supporto relazionale sul cliente
La passione (quella che tutti cerchiamo in noi stessi) per il digitale e l’innovazione di prodotto/servizio, il mindset dinamico che ci deve guidare in un mondo complesso, il desiderio di relazionarsi con i colleghi e di condividere le conoscenze e le esperienze e la forte propensione ad apprendere sono le basi per un buon rapporto di lavoro. La conoscenza dell’inglese scritto e parlato è un MUST (da B1.2/B2 in su).
Siamo un’azienda IT e lo smart working non è una questione di luogo ma è la modalità di lavoro. Il nostro modo di lavorare è ibrido ma l’incontro fisico tra persone è considerato ancora un valore da non perdere.
Parma, Reggio Emilia e Cremona sono le aree che favoriscono anche l’incontro e per questo motivo le candidature di queste zone hanno un plus.